Contabilità ed Amministrazione delle imprese sammarinesi
Il percorso completo per amministratori, startupper e impiegati.
Partecipa al nostro corso e padroneggia le competenze contabili essenziali in un contesto sammarinese.
Un percorso completo per acquisire la basi di contabilità ed amministrazione di impresa a San Marino
Vuoi padroneggiare il mondo della contabilità sammarinese? Con il nostro corso base di 50 ore, imparerai a gestire le finanze con competenza e sicurezza. Ideale per amministratori, startupper e impiegati che desiderano acquisire una conoscenza approfondita della contabilità sammarinese.
- 📆 Quando: dal 4 aprile 2024 (totale di 20 incontri)
- 🕰️ Orario: Tutti i martedì e giovedì dalle 18.30 alle 21:00
- 🏢 Dove: Sala del Castello di Borgo Maggiore (SAN MARINO)
Il nostro corso in presenza offre un ambiente di apprendimento coinvolgente e interattivo, con un numero limitato di posti per garantire un’attenzione personalizzata e incentrare l’esperienza sullo sviluppo delle competenze individuali.
ISCRIZIONI TERMINATE
Perché scegliere il nostro corso:
- Metodo interattivo: Immergiti in un ambiente formativo dove la teoria incontra la pratica attraverso esercizi interattivi e casi di studio altamente formativi.
- Classi su misura: Con il nostro approccio orientato alla qualità, ogni corsista riceve un’attenzione dettagliata, garantendo un apprendimento ottimale in un ambiente esclusivo.
- Formatori di alto livello: Beneficia dell’esperienza e della conoscenza di professionisti del settore, che utilizzeranno tecniche didattiche avanzate per rendere ogni lezione indispensabile.
Termini e condizioni
- L’iscrizione al corso è a numero chiuso e l’ordine di ammissione è esclusivamente basato sull’ordine cronologico in cui viene ricevuto il pagamento. Per i pagamenti online fa fede il momento di quando viene completato il pagamento, per pagamenti tramite bonifico fa fede il momento in cui il bonifico viene accreditato sul conto corrente della società organizzatrice.
- Per usufruire delle tariffe agevolate è necessario essere in possesso del codice sconto che viene fornito in maniera individuale al partecipante esclusivamente una volta verificato dal nostro personale la sussistenza dei requisiti. Le iscrizioni a tariffa agevolata dei non aventi diritto o che non rispettano i requisiti verranno immediatamente cestinate.
Prezzo e dettagli
€425 a persona
€ 385 a persona
Tariffa PRENOTAPRIMA valida esclusivamente per iscrizioni completate entro le ore 18 del 2 aprile 2024.
Sconti e quote agevolate:
- Soci SUMS: – € 30
Le promozioni non sono cumulabili tra loro.
POSTI LIMITATI A 25 PERSONE PER CLASSE
L’iscrizione è valida esclusivamente se corredata dal pagamento. Iscrizioni effettuate il cui saldo non è pervenuto verranno automaticamente cancellate.
Programma del corso
Parte A – Fondamenti d’Impresa a San Marino: Leggi, Gestione e Fiscalità
In questa sezione, esploreremo i fondamenti dell’avvio e della gestione di un’impresa a San Marino, coprendo aspetti legali, gestionali e fiscali cruciali.
Argomenti trattati:
- Tipologia di Società e Licenze: Introduzione alle diverse forme societarie a San Marino, comprensione delle licenze libere e quelle soggette ad autorizzazione, e i principi base delle leggi fondamentali per l’esercizio d’impresa.
- Ruoli e Compiti Aziendali: Dettagli sui compiti degli amministratori di impresa e del personale amministrativo, inclusa la registrazione di una nuova impresa e i permessi necessari per determinate attività.
- Sistema di Fatturazione e Gestione: Panoramica su fatturazione, gestione delle bolle di consegna, magazzino, e le procedure di import/export specifiche per San Marino.
- Sistema Fiscale: Esame del sistema fiscale sammarinese, incluse imposte, sistema monofase, IVA, e altre tasse rilevanti.
- Contabilità e Bilancio: Principi di contabilità, preparazione al bilancio, e normative contabili specifiche per San Marino.
- Legislazione sul Lavoro: Panoramica introduttiva alla legislazione sul lavoro a San Marino, i contratti, le norme, gli obblighi dei datori di lavoro verso i dipendenti e parte generica sulla gestione dei rapporti con l’UPAL per l’assunzione e gestione del personale.
Parte B – Approfondimenti Aziendali Sammarinesi: Fatturazione, Magazzino e Normative
Questa sezione del corso si concentra sugli aspetti pratici della gestione aziendale a San Marino, con un’attenzione particolare alla fatturazione, magazzino e normative.
Argomenti trattati:
- Fatturazione e Bolle: Normative specifiche per l’emissione di fatture e bolle di accompagnamento, requisiti digitali e cartacei, e procedure per l’emissione di note di credito, in particolare per resi, sconti o correzioni di fatturazione.
- Procedure di Import/Export: Dettagli sulle procedure doganali, documentazione necessaria, e tassazione per l’importazione e l’esportazione di merci. Approfondimento su visto merci.
- Gestione del Magazzino: Principi di gestione delle scorte, sistemi informatizzati, e metodi di inventario.
- Portale PA e Aliquote Monofase: Utilizzo del portale della Pubblica Amministrazione per la gestione delle pratiche aziendali e comprensione delle aliquote monofase applicate a determinati prodotti o servizi (OPEC – LABOR – TRIBWEB).
- Pratiche trasferimento sede
- Imposte sui Servizi e Gestionale: Panoramica delle imposte specifiche sui servizi e prestazioni individuali offerte a impresa.
- Gestionale: Approfondimenti sull’utilizzo di software gestionale.